Scomparsi 12 anni di Contenuti
Seppuku di una piattaforma morente?
Andy Baio avanza su Twitter un’ipotesi interessante. I costi per migrare e mantenere 50 milioni di tracce audio potrebbero sembrare eccessivi per una piattaforma morente come MySpace. Quindi questo incidente durante la migrazione è un bel sollievo economico che snellisce il carico dati sull’infrastruttura del social. Un tempo le aziende in crisi facevano tagli al personale, ma nell’epoca dei big data anche i tagli agli archivi possono dare respiro alle casse vuote.
I'm deeply skeptical this was an accident. Flagrant incompetence may be bad PR, but it still sounds better than "we can't be bothered with the effort and cost of migrating and hosting 50 million old MP3s."
— Andy Baio (@waxpancake) March 18, 2019
Internet Archive si Ricorda di Tutti Noi e delle Nostre Figuracce
MySpace non ha un backup. L’unica speranza è recuperare ciò che è rimasto sull’Internet Archive, la piattaforma che esegue il backup automatico dei contenuti pubblici messi online. Proprio in questi giorni ha dichiarato che provvederà a salvare i post di un’altro social morente: Google+. Quindi non possiamo festeggiare nella speranza che le nostre imbarazzanti esperienze adolescenziali siano andate perdute… Internet non dimentica.